China International Import Expo

Nel maggio del 2017, il Presidente cinese Xi Jinping ha annunciato al Forum Belt and Road for International Cooperation che la Cina avrebbe ospitato dal 2018 la China International Import Expo (CIIE).

Quest’anno la CIIE è alla sua quinta edizione e si svolge – come nel 2021 – a Shanghai dal 5 al 10 novembre. Le eccellenze del Made In Italy saranno ospitate in diversi padiglioni a seconda del settore di riferimento.  

La CIIE è un passo significativo del Governo cinese per sostenere la liberalizzazione degli scambi e la globalizzazione economica e aprire attivamente il mercato cinese al mondo. Con un obiettivo: facilitare i paesi e le regioni di tutto il mondo a rafforzare la cooperazione economica e il commercio, promuovere il commercio globale e la crescita economica al fine di rendere l’economia mondiale più aperta.

Con la popolazione più grande al mondo, la Cina è il secondo Paese per numero di importazioni e il primo per numero di esportazioni a livello mondiale. Oggi la Cina è entrata in una nuova fase di sviluppo in cui i consumi continuano ad aumentare, indicando un enorme potenziale per la crescita dei consumi e delle importazioni. Nei prossimi cinque anni, la Cina stima di importare prodotti e servizi per un valore superiore ai 10 trilioni di dollari americani. Un’opportunità storica per le imprese di tutto il mondo di entrare nel vasto mercato cinese.

VISITARE IL CHINA INTERNATIONAL IMPORT EXPO

La China International Import Expo si tiene presso il National and Convention Center (Shanghai), il più grande edificio e complesso espositivo al mondo, con un’area totale di quasi 1,5 milioni di m².

Le strutture del National and Convention Center (NECC) comprendono sale espositive, una piazza commerciale, uffici e un hotel. Questi quattro servizi sono collegati tra di loro da un boulevard espositivo sopraelevato di 8 metri, che permette ai visitatori di circolare facilmente da una parte all’altra.

Il National and Convention Center copre un’area totale di 500.000 m², tra cui un’area espositiva coperta di 400.000 m² e un’area esterna di 100.000 m². L’area espositiva interna è composta da 13 grandi padiglioni  con una superficie di 30.000 m² ciascuna e 3 padiglioni più piccoli, per una superficie di 10.000 m², tutti accessibili mezzi di trasporto e da lavoro. Sono oltre 60 le sale conferenza completamente attrezzate che circondano le aree espositive.

A circa 1,5 km dall’Hongqiao Transportation Hub, il National and Convention Center di Shanghai è collegato all’aeroporto di Hongqiao e alla stazione ferroviaria di Hongqiao tramite la linea della metropolitana della città. Grazie alla comoda rete autostradale nazionale, le principali città nella zona del delta del fiume Yangtze sono facilmente raggiungibili in 2 ore di auto.